Connect with us

NEWS

C. C. T. C: “La Regione deve pronunciarsi chiaramente nel merito”

Published

on

Di seguito riportiamo per intero, il comunicato del C. C. T. C :

 

Il parere del Prof. Balduzzi (qualora alcune indiscrezioni giornalistiche che sono emerse troveranno conferma) è sostanzialmente positivo, poiché traccia la strada e fissa paletti precisi sull’iter per giungere alla realizzazione del progetto stadio/clinica.
Il primo punto fermo (e non scontato, perché sussistono norme e prescrizioni sia urbanistiche che sanitarie), è che la Conferenza dei Servizi può autorizzare la realizzazione della clinica.
Il secondo punto fermo, è che l’accreditamento e il convenzionamento potranno avvenire in step successivi, e il parere anche in tal caso indicherebbe i passaggi da rispettarsi, sempre nell’osservanza della Legge e delle procedure.
Qualora la CdS non possa già pronunciarsi in questa fase, dovrà essere la Regione – attraverso un riequilibrio che tenga conto delle necessità della Provincia di Terni in contempo con la prossimità territoriale – ad inserire in modo chiaro e non equivoco tale volontà politica nel piano sanitario regionale (PSR), prevedendo una redistribuzione delle convenzioni via via che andranno in scadenza con appositi bandi, come per Legge.
Se la volontà politica di procedere in tal senso sussiste, di tempo a disposizione ce n’è, considerati i tempi necessari alla realizzazione materiale del progetto da parte della Ternana Calcio.
Terzo punto fermo, il parere indica (ad esempio rispetto alle specializzazioni ed attività da svolgere nella clinica) anche un percorso coinvolgente la ASL territoriale di competenza e una ulteriore possibilità che preveda una sinergia pubblico/privato circa possibili forme di sperimentazione peraltro già percorse nel nord dell’Umbria.
Da tutto ciò si evince, seppur con ovvi paletti e tempistiche da rispettare, UN SOSTANZIALE SI al progetto che mette definitivamente la palla in mano alla Regione e alla sua volontà (o meno) di individuare tra i percorsi suggeriti quello più confacente alle esigenze generali e territoriali per arrivare ad un esito positivo.
La Regione, la Presidente Tesei e l’Assessore Coletto a questo punto sono obbligati ad uscire da quella ambigua “zona grigia” dietro la quale si sono trincerati fino ad oggi e pronunciarsi chiaramente nel merito, perché il parere indica loro inequivocabilmente l’iter da seguire e anche possibili alternative.
Resta comunque lo stupore e la perplessità sul come alcune fonti giornalistiche siano in possesso di tali documentazioni per altri riservate (ricordiamo che a quanto emerge da altre testate di informazione, la stessa Ternana Calcio ad oggi non ha in mano il parere e che il CCTC nella sua formale richiesta di accesso agli atti non ha avuto soddisfazione proprio nella parte relativa al quesito posto al Prof. Balduzzi) e soprattutto perché le usino con titoli tanto roboanti quanto fuorvianti, prediligendo una lettura in chiave negativa e pessimistica che, francamente, sembra cozzare con il contenuto del documento stesso i cui stralci apprendiamo proprio da loro.
Nel compiacerci in ogni caso per lo scoop giornalistico che consente a tutti di conoscere in anticipo i contenuti più rilevanti dell’importante documento, auspichiamo che per il futuro si possa tutti remare dalla stessa parte, che per noi significa avere a cuore gli interessi pubblici della città e della Ternana, in un’ottica di sviluppo e di benessere generali, chiaramente sempre nel rispetto delle leggi e della legalità, ma respingendo con forza quel ruolo di subordinazione al quale Terni e provincia sono sempre state relegate dalle amministrazioni regionali che si sono succedute nel tempo.
Attendiamo con favore l’incontro tra le parti del 3 novembre e la chiusura della CdS con moderato e rinnovato ottimismo.

Continua a leggere
Leggi i commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MATCH DAY

C.C.T.C.: “Solo uniti si può raggiungere l’obiettivo. Ora inizia un nuovo campionato da vincere!”

Published

on

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato del Centro Coordinamento Ternana Clubs:
Purtroppo la stagione regolare non si concluderà come tutti noi credevamo e speravamo fino ad un paio di settimane fa.
Ormai la situazione che per vari motivi si è creata (senza andare a cercare per forza il, o i, colpevoli), dice il contrario.
Ma questo non giustifica, e non deve giustificare, il disfattismo, il pessimismo e soprattutto lo sproloquio che si è creato intorno alla squadra, alla società e in generale all’ ambiente rossoverde.
Abbiamo ancora una grande opportunità per raggiungere l’obiettivo sperato, quello di vincere i play off!
Abbiamo un mese e mezzo di tempo per far sì che la squadra e la società, possano lavorare per raggiungere questo obiettivo, ma anche noi tifosi possiamo, preparandoci tutti nel migliore dei modi, ognuno nel proprio ambito.
Per questo ci auguriamo e auspichiamo che da oggi in poi si metta fine a questa guerra fratricida tra tifosi pro e contro quanto successo, non porta da nessuna parte, se non nel baratro…
Solo se siamo tutti uniti, si può raggiungere l’obiettivo che tutti auspichiamo e vogliamo!
Ora inizia un nuovo campionato da vincere, che si concluderà il 7 giugno.

Continua a leggere

MATCH DAY

Ternana vs Carpi 0-1: Le Fere crollano ed è la fine di un sogno!

Published

on

Insufficiente la prova della Ternana di oggi, che perde contro un Carpi che ha fatto il minimo sindacale per portarsi a casa i 3 punti.

Nonostante una direzione arbitrale rivedibile (rigore solare non fischiato nel primo tempo per un fallo di mano su un tiro di Tito e una discutibile espulsione per Maestrelli), i rossoverdi appaiono spenti, senza idee, con poca cattiveria e imprecisione in fase di possesso.

Ora l’Entella, grazie alla vittoria di Campobasso, si trova a +8 sui rossoverdi.

Invertire subito la rotta già da domenica prossima è imperativo, quantomeno per rispetto di chi tifa e ama questi colori!

Continua a leggere

NEWS

Ternana-Carpi: numeri del match e probabili formazioni

Published

on

La disfatta di Lucca è costata ad Ignazio Abate la panchina con conseguente ritorno per Fabio Liverani che è chiamato dalla proprietà rossoverde a compiere un’altra impresa come nel lontano 2017 in quel di Ascoli. Un meno cinque in classifica e quattro gare alla fine per tentare di agguantare la B in maniera diretta. Il primo passo da fare è tornare alla vittoria tra le mura amiche contro il Carpi, compagine che galleggia tranquillamente a metà classifica. Le Fere dovranno tentare di vincere tutte le ultime quattro gare stagionali e sperare in un passo falso della capolista Entella. Il match di andata terminò 2-1 per la Ternana con reti di De Boer e Cicerelli.

Quanto alle probabili scelte dei due tecnici, Liverani dovrebbe cambiare il modulo nel 4-3-1-2. Il mister romano non potrà contare su diversi elementi su tutti Loiacono, Brignola e Romeo (infortunati), Cicrelli e Vallocchia (squalificati) e con un Capuano non al meglio. Difesa ridisegnata quindi con la coppia centrale Maestrelli-Fazzi, centrocampo a tre con il rientro di Aloi con De Boer e Corradini. In avanti Curcio sosterrà le due punte Cianci e Ferrante. L’allenatore dei biancorossi Serpini dovrebbe schierare più o meno gli stessi undici della sconfitta interna col Gubbio al netto del centrale Calanca per Panelli. Conferma dei tre in mezzo al campo e del trequarti Puletto, in avanti Cortesi dovrebbe sostituire Sall affianco di Saporetti.

PROBABILI FORMAZIONI

TERNANA (4-3-1-2): Vannucchi; Casasola, Maestrelli, Fazzi, Tito; Aloi, De Boer, Corradini; Curcio; Ferrante, Cianci.
All. Liverani

CARPI (4-3-1-2): Sorzi; Cecotti, Zagnoni, Calanca, Rigo; Casarini, Mandelli, Figoli; Puletto; Cortesi, Saporetti.
All. Serpini

Continua a leggere

Flash News